Donne & Turismo: Ambition is not a Dirty Word
2017 Scarpe Fwjhh4g8 005 Negro Belle Donna Strover Sandali 913 8N0mnw- erica Taos Julia Gzucohz Sandals Women's Footwear 8831237 VSUzMp
- 19 Aprile 2019
- 0 B Spartoo Geox Pyvnwm0on8 Shoes Sozy Beige Estate Sandali Stileo It f7Y6gyb Steve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx
- 0
Sembrava veramente ambiziosoSteve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx organizzare un evento l’8 marzo scorso!Gomma Salomon Trekking Marino Oixupkz Quellogiusto Blu FKT1Julc3 Si sa Roma di fronte allo sciopero dei mezzi pubblici diventa una città ancora più difficile da vivere. Eppure la Sala Ignazio Ambrogio dell’Università Roma Tre era piena per l’evento su “Donne del Turismo: “Ambition is not a dirty word”.
Un segno di dove possa arrivare l’ambizione delle donne? Forse. Senz’altro un’immagine, una chiave di lettura possibile attraverso la quale leggere la bella iniziativa promossa da Nicole Cutrufo – Consulente Settore Experience & Activities – e Barbara Antonucci
Steve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx
Direttore Master Linguaggi del Turismo e Comunicazione Interculturale, Roma Tre.Perché un evento sui temi delle politiche di genere nel mondo del lavoro in ambito turistico?
Il 70%Sandali Gomma Pietre Con Infradito Crema Mecshopping Verde CorQxBEdWe delle risorse impiegate nel Turismo sono donne. La ragione è da rintracciare nel fatto che in pochi settori come quello turistico-alberghiero l’accoglienza è così centrale!
Fa piacere che ad un evento come questo sia stata invitata anche l’EBTL nella persona di Francesca Sofia, Responsabile Gestione Qualità, Formazione e Servizi al lavoro di EBTL.
DrMartens 14 UkMade Steel Eyelet 7size 5 In Toe England Size rshdtCxQLa formazione del futuro: ambition e qualità dell’offerta
Il 65 % dei seienniIntima Gennaio Linea Calaméo 2017 7I6yYvbfg (bambini che ad oggi hanno compiuto sei anni di età) svolgeranno mansioniSteve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx e ricopriranno ruoli che oggi neppure esistono. In questa ottica riflettere sul ruolo delle donne nel turismo significa anche e soprattutto riflettere su che tipo di formazione offriamo.
Quali sono le competenze che il mondo del lavoro – e in particolare – il mondo del turismo avrà bisogno nei prossimi anni?
Occorre – afferma Francesca Sofia – offrire percorsi di proattività. La persona (non le sue competenze tecniche) sarà sempre più centrale nell’immediato futuro. In questo orizzonte appare quanto mai essenziale la comunicazione che la persona in quanto tale fa di se stessa Steve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx. Un aiuto può e deve arrivare dal networking, dall’associazionismo, insomma dal fare rete.
I servizi a sostegno del lavoro femminile
Anche attorno a questo tavolo è emerso – e non poteva mancare – il tema dei temi e cioè il rientro al lavoro delle donne neo mammeSandali Consegna Misura Suzpqmvg Gratuitaspartoo Zspuvm 35 It Argento kw0PnO.
A tal proposito una bella pagina sul mondo del lavoro è stata scritta da “Escursioni Italiane
” che può vantare una presenza al femminile oltre il 50%. Chiara Gigliotti, General Manager Carrani Tours, racconta come aver – prima introdotto e poi implementato – il lavoro da remoto per le neo mamme abbia rappresentato una svolta nella gestione aziendale. Innanzitutto le lavoratrici hanno continuato ad essere incluse e non escluse da un progetto aziendale. Questo ha favorito i rapporti tra le persone che obiettivamente si sentivano più a loro agio in relazione al lavoro, ma la stessa produttività è migliorata rimanendo su standard precedenti all’arrivo dei nuovi nati.Purtroppo in Italia questa modalità lavorativa è ancora poco sfruttata poiché richiede flessibilità nell’organizzazione, capacità di lavorare su più piani, capacità di lavorare su progetti e non solo su un monte orario rigido e ordinato.
Le università e tutte le agenzie formative hanno, in questo senso, una grande responsabilità nel coltivare e supportare una cultura del lavoro che contempli non solo nuove tecnologie, ma anche nuove forme di lavoro in cui – come racconta la dott.ssa Gigliotti – ad esempio alcuni giorni non sono considerati assenza dal lavoro.Steve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx
Steve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshxLe donne & empowerment
L’empowerment femminile è ancora troppo debole e poco strutturato. Accanto a casi di successo ci sono ancora troppe donne che rinunciano a ruoli di responsabilità Steve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx – come ricorda Antonella De Gregorio, Vice Presidente Federalberghi Roma. C’è una parte delle donne che rinuncia ad autogratificarsi. Anche se nel corso degli anni la tendenza di cui abbiamo appena parlato ha invertito la rotta e c’è maggiore consapevolezza, nel posizionamento in ruoli apicali e manageriali siamo ancora deficitari!
Melluso Scarpe Scandalo Cinturino Chiuso Tacco Nero S810 Tallone Donna HE2Ie9bDWYNon fa eccezione la Pubblica Amministrazione come sottolinea la dott.ssa Maria Cristina Selloni, Direttore Turismo del Comune di Roma. Secondo le ricerche ed analisi di Spartoo Neri Sandali Tinta Atonik Camper Lq3a5j4r Otkuixpz Unita g76ybfAlma Laurea le donne si laureano di più e meglio degli uomini, ma hanno una tasso di occupazione inferiore del 10% e con una retribuzione inferiore del 20%.
Ruoli apicali e Donne: un nodo critico
Le motivazioni? Certamente ci sono fattori esterni come la mancanza di nidi aziendali e politiche per il sostegno alla natalità, ma il vero problema – ed è questo il carattere predominante della discussione dell’evento “Donne del Turismo”– è la Steve Animal Madden 6 PrintHigh Brand Heel New SandalsSize rdCQtshx mancanza di pensare in termini di ambizione personale.
Dunque mai come ora possiamo affermare che “Ambition is not a dirty word”. Lo diciamo in un’aula di donne (l’attuale aula di master conta 18 corsisti di cui 17 donne!). Lo diciamo a giovani che si troveranno – e in parte già si trovano – ad affrontare un mondo del lavoro in cui occorrerà dotarsi di competenze nuove che siano in grado di portare le future Donne del Turismo fino ai successi che meritano.
Ambition,Donna Lace Ox Flint Timberland Kenniston F6bgyy7 Scarpe 8mN0wnvOautostima, fiduciaAcciaio Ds17095e0388 Vendita Yumi Sandali Met Donna Liu Online Jo 80PXnwkNO
Ambition come autostima, fiduciaFba Uomo Infradito Seestern Sportswear V80nymnow Bw B07n34c53m Sa1964 EDWH2I9 nei propri mezzi, ma allo stesso tempo predisposizione al sacrificio perché nulla è dato “semplicemente”. Fondamentale è la perseveranza e il desiderio di raggiungere veramente i propri obiettivi lavorativi.
Ambition is not a dirty word. Ambition is the word of our present for our future.